Nuove disposizioni per il pensionamento del personale scolastico: ultima circolare MIM
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato una circolare (n. 0025316 del 31 gennaio 2025) con importanti novità per il pensionamento del personale scolastico a partire dal 1° settembre 2025. La normativa, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (L....
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo da ANPEScuola!
In questo periodo di festa, ANPEScuola desidera esprimere a tutte le insegnanti, i dirigenti scolastici e a tutte le persone che operano nel mondo della scuola, i migliori auguri di serenità e felicità. Il 2025 si apre con nuove sfide e opportunità, ma anche...
Certificazioni linguistiche 2024/2025: Elenco enti accreditati
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha recentemente pubblicato un nuovo decreto che definisce l'elenco degli enti certificatori di competenze linguistiche per il personale scolastico, valido per l'anno scolastico 2024/2025 e per i successivi tre anni. Questo...
Fondi per le segreterie scolastiche: 13,7 milioni di euro per Passweb e Progetti PNRR
Il D.Lgs. 160/2024 ha stanziato 13,7 milioni di euro per supportare le segreterie scolastiche in due aree fondamentali: la gestione delle pratiche pensionistiche tramite il sistema Passweb e l'attuazione dei progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
Nuove tutele contrattuali per i precari della scuola
Il 14 novembre 2024, la legge n. 166 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, segnando un punto di svolta per i lavoratori precari della Pubblica Amministrazione e, in particolare, del settore scolastico. Questa normativa risponde alle richieste dell'Unione Europea e...
Posizioni Economiche ATA 2024: Guida alla Presentazione della Domanda
Scadenza presentazione domande: 13 dicembre 2024 Sono aperte le procedure per l’attribuzione delle posizioni economiche per il personale ATA, un’importante opportunità per il personale scolastico di migliorare la propria situazione economica. La finestra per la...